
L'ORRORE E' IL RIFLESSO DEL PROPRIO TERRORE-PANICO,


2-LA PAURA, L'ORRORE E IL GROTTESCO SONO EFFETTI DISTINTI DI UNA SOLA NATURA COMUNE.

Sempre, la storia, può avere dei colori mitici propri o dei piani metastorici. Ciò non dà facoltà di sospendere il suo corso dialettico, di rispiegarne le dinamiche o aprire a nuove (?) letture.




GB. BASILE - PENTAMERONE - FACCIA DI CAPRA - GOAT FACE - ( WHEN A SHIELD IS A MIRROR ) .











UNA STORIA VERA TUTTA IN QUESTE IMMAGINI














GAZ(Z)A - MAGPIE


GAZ(Z)A - MAGPIE




GAZ(Z)A - MAGPIE



GAZ(Z)A - MAGPIE


GAZ(Z)A - MAGPIE

GAZ(Z)A - MAGPIE

GAZ(Z)A - MAGPIE







DIALOGO IMMAGINARIO CON MICHELA MURGIA

DIALOGO IMMAGINARIO CON MICHELA MURGIA 2

A MICHELA MURGIA CON GRATITUDINE

ACCABADORA: "....QUANDO GLI OGGETTI E IL LORO NOME ERANO MISTERI NON ANCORA SEPARATI DALLA VIOLENZA SOTTILE DELL' ANALISI LOGICA. "












LA SIMMETRIA DEL FANGO HA L'ODORE DI UNA NUOVA UTOPIA

LA SIMMETRIA DEL FANGO HA L'ODORE DI UNA NUOVA UTOPIA

LA SIMMETRIA DEL FANGO HA L'ODORE DI UNA NUOVA UTOPIA

LA SIMMETRIA DEL FANGO HA L'ODORE DI UNA NUOVA UTOPIA

LA SIMMETRIA DEL FANGO HA L'ODORE DI UNA NUOVA UTOPIA

LA SIMMETRIA DEL FANGO HA L'ODORE DI UNA NUOVA UTOPIA





La Natura impersona le sue maschere e parla a noi, ( ormai ) ospiti ingrati, con la solenne severità dei fatti.
















DISSOLVENZA




SCONTRO



DISSOLVENZA

" Incest "

" Incest "


" The ogre "







" Incest "

" Incest "
![GB.BASILE - PENTAMERONE - La penta Mano-mozza- [E]d essa, fattole mettere a no vacile de Faienza, le mannaie. . . a lo frate, co na ‘masciata che se gaudesse chello che chiù desiderava... "](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/54aa02a1e4b0d05e1ab2f201/1653535356228-MU9JYRBG78OKW9K77B3B/nn+copy+600.png)
GB.BASILE - PENTAMERONE - La penta Mano-mozza- [E]d essa, fattole mettere a no vacile de Faienza, le mannaie. . . a lo frate, co na ‘masciata che se gaudesse chello che chiù desiderava... "
![GB.BASILE - PENTAMERONE - La penta Mano-mozza- [E]d essa, fattole mettere a no vacile de Faienza, le mannaie. . . a lo frate, co na ‘masciata che se gaudesse chello che chiù desiderava... "](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/54aa02a1e4b0d05e1ab2f201/1653535291507-XQP5W34EMBJFR5CS4JEX/nn+cop+798.png)
GB.BASILE - PENTAMERONE - La penta Mano-mozza- [E]d essa, fattole mettere a no vacile de Faienza, le mannaie. . . a lo frate, co na ‘masciata che se gaudesse chello che chiù desiderava... "
![GB.BASILE - PENTAMERONE - La penta Mano-mozza- [E]d essa, fattole mettere a no vacile de Faienza, le mannaie. . . a lo frate, co na ‘masciata che se gaudesse chello che chiù desiderava... "](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/54aa02a1e4b0d05e1ab2f201/1653535378830-XQTGC5E46TU5UBCC8WTI/nn+copy+812.png)
GB.BASILE - PENTAMERONE - La penta Mano-mozza- [E]d essa, fattole mettere a no vacile de Faienza, le mannaie. . . a lo frate, co na ‘masciata che se gaudesse chello che chiù desiderava... "

OBBEDIENZA



" Ghosts speak as they watch us in silence. "


" arsonist "

" arsonist "





" la danza degli uguali "

" in quadro "

" c'è chi proprio non ci sta " - 1

" c'è chi proprio non ci sta " - 2


" It's an old bridge, but it's also a tower, of veiled and extreme ambitions, whose strength is beauty that never offends nor defends itself. "



" E' un vecchio ponte ma è anche una torre, di velate ed estreme ambizioni, la cui forza è una bellezza che mai offende ne' si difende. "

" cavallo scosso " - 1

" cavallo scosso " 2





" le tre pere di Geppetto e l' affondo pedagogico: " cade la maschera, resta il vero. " ( eripitur persona, manet res. Lucrezio )







info
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·
·





















































































































































